Nonostante i fondi europei del PNRR, solo il 34% delle piccole imprese ha adottato tecnologie 4.0. Il gap digitale tra Nord e Sud resta significativo, ma nuove iniziative governative mirano a incentivare l’innovazione anche nelle zone più svantaggiate.
Nonostante i fondi europei del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, solo il 34% delle piccole imprese italiane ha adottato tecnologie 4.0. Il divario digitale tra il Nord e il Sud del paese rimane significativo, ma nuove iniziative governative stanno cercando di incentivare l’innovazione anche nelle zone più svantaggiate. Questi sforzi mirano a colmare il divario digitale e a garantire che tutte le imprese italiane possano beneficiare delle opportunità offerte dalla digitalizzazione. Speriamo che queste iniziative portino a una maggiore adozione di tecnologie avanzate da parte delle piccole imprese e contribuiscano alla crescita economica e alla competitività del paese nel lungo termine.
Nonostante i fondi europei del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, solo il 34% delle piccole imprese italiane ha adottato tecnologie 4.0. Il divario digitale tra il Nord e il Sud del paese rimane significativo, ma nuove iniziative governative stanno cercando di incentivare l’innovazione anche nelle zone più svantaggiate. Questi sforzi mirano a colmare il divario digitale e a garantire che tutte le imprese italiane possano beneficiare delle opportunità offerte dalla digitalizzazione, contribuendo alla crescita economica e alla competitività nel lungo termine.